Dopo numerosi anni di lavoro dedicati alle Medicine
Naturali ricchi di esperienze scientifiche e di rapporti professionali,
stimolati da giovani colleghi che, volendosi orizzontare nel mare magnum di
scuole ed iniziative già esistenti, ci richiedevano consigli e
direttive, diamo inizio con INTI ad una serie di Seminari
Scientifici.

Questi incontri, che si svolgeranno a Roma con cadenza
mensile, saranno dei seminari interdisciplinari che proporranno e promuoveranno
l'incontro tra varie metodiche terapeutiche tradizionali e naturali.
Tra le metodiche naturali che tratteremo, spazio
particolare verrà dedicato alla Fitoterapia, all'Agopuntura, alla
Mesoterapia, alla Dietologia, alla Chimiopuntura, alla Laserterapia, alle
Elettroterapie, ecc.
Da tutto questo nasce quindi il termine INTI: INcontri di Terapie Integrate.
Data la particolare natura di queste metodiche, spesso
impostate secondo la concezione Energetica della Medicina Orientale, INTI, che nell'antica lingua
Quechua del Perù degli Incas vuol dire Sole, è quindi ovvio simbolo di tutte
le metodiche naturali che stimolano contro la "malattia" l'Energia
reattiva dell'organismo quale "medicina" per difendersi
dall'aggressione dei vari agenti patogeni.
Gli argomenti trattati nei seminari saranno vari
(Medicina Estetica, Dermatologica, Angiologica, Terapie Antalgiche e
Antinfiammatorie, Fitoterapia Moderna pratica e clinica, ecc). Gli incontri,
della durata di una giornata (del tipo Full Immersion), saranno realizzati in
modo da studiare ed approfondire singole tematiche affrontandole con varie
metodiche terapeutiche, con l'intervento di esperti del campo.
Analogamente i Seminari di Fitoterapia si occupano
della moderna applicazione di questa antica tecnica terapeutica, rivisitata e
studiata secondo i criteri più aggiornati.
Questi seminari si differenzieranno da altri analoghi
per la loro impostazione prevalentemente PRATICA, intenta a fornire al Medico
i mezzi immediati per operare in tale settore. Data la nostra particolare
esperienza privilegeremo le Tecniche Naturali e le loro applicazioni, senza
ricercare lo scontro con le terapie classiche, ma dimostrando l'esistenza di
una sicura sinergia tra esse, a tutto vantaggio del paziente.
A tali incontri parteciperanno, di volta in volta,
nell'ambito del nostro FILO DIRETTO, case farmaceutiche del settore e ditte di
elettromedicali che con noi collaborano producendo farmaci ed attrezzature in
base alle nostre esigenze specifiche.
SEMINARI
DI FITOTERAPIA 2001
Seminari tenutisi per la seconda volta a Roma presso
L’aula Magna dell’Ospedale Carlo Forlanini dal mese di febbraio
al mese di aprile 2001. Realizzati con
i Patrocini dell’Azienda Ospedaliera S. Camillo – Forlanini e con
Accreditamento ECM Ministero della Sanita ( credito : 32 punti) .

Si sono rivelati momento di importante aggregazione tra i
Medici del Territorio e Medici Ospedalieri che, insieme, hanno riscoperto una
Antica Metodica Terapeutica (ritornata di attualità), inserendola ed
impiegandola nella pratica quotidiana della professione.
La terza serie di Seminari avrà inizio il 23 febbraio 2002.
Per ulteriori informazioni consultare la voce Ultimissime.
SEMINARI di FITOTERAPIA 2002
Si sono conclusi il giorno 22
giugno i Seminari dell’anno 2002
con l’ultima lezione tenutasi nell’Aula Magna dell’Ospedale
S. Camillo di Roma.
Dopo aver sostenuto l’esame finale
i partecipanti hanno ricevuto il diploma di fine corso. 
La Commissione Ministeriale ECM ha
riconosciuto ai partecipanti n° 20 Crediti
Formativi.
Il nuovo gruppo formato da
Medici,Farmacisti e Biologi,dopo questa fondamentale esperienza,si è dato
appuntamento all’anno prossimo per una nuova serie di lezioni.
Il modo integrato di esposizione e di
apprendimento ha aperto a tutti nuovi orizzonti fornendo un nuovo modo di approcciare il malato,
interpretando la sua malattia e determinando la corretta terapia.
SEMINARI di FITOTERAPIA 2003
… Ed eccoci quindi alla quarta edizione dei nostri
seminari ! Il giorno 8 marzo 2003 alle ore 8 e 30 presso l’Aula
Magna dell’Ospedale C. Forlanini di Roma inizieranno per il quarto anno
consecutivo i nostri incontri.
Come nella passata edizione
la
Commissione Ministeriale ECM ha riconosciuto ai
partecipanti n° 20 Crediti
Formativi.
Sulla scia di quanto già realizzato negli anni passati,
la nuova edizione si appresta con nuovi colleghi a rivisitare in chiave
moderna,con un taglio pratico, la Fitoterapia applicata nelle più comuni
patologie.
SEMINARI di FITOTERAPIA 2004
Siamo ormai
giunti alla quinta edizione dei nostri Seminari.
La sede
dell’Ospedale C. Forlanini di Roma ospiterà la nuova edizione del 2004.
Sempre crescente
l’interesse della classe Medica per questa disciplina medica.
Come nelle passate edizioni
la
Commissione Ministeriale ECM ha riconosciuto ai
partecipanti n° 20 Crediti
Formativi.
Le iscrizioni sono aperte a tutte le categorie Mediche
(Medici,Farmacisti,Biologi,CTF,Personale Paramedico,ecc).
Per ulteriori informazioni consultare la rubrica Ultimissime di questo sito.
|